DELLA FORMA ET STILE CHE SI HA DA OSSERVAR NELLE CAUSE CIVILI.
LIBRO TERTIO.
PRIMIERAMETE Vogliamo, che in tutte le cause civili e pecuniarie di qual si voglia qualità, & quantità, che si moveranno ò davanti à nostri Senati, ò alla Camera nostra Ducale [...] ne che s’intenda esser contravenuto à questo ordine nostro.
Delle Dimande & Supplicationi.
Incipit: ‘NOn saranno admesse alcune supplicationi, libelli ò sia dimande, cedule ò altre scritture, nelle quali si deduca alcuna cosa in giudicio, se elle non sono scritte in bona lingua volgare, cio è Italiana ...’
g3v
Explicit: ‘... Et oltre a cio condannera essa parte in una emenda, et a pagar ogni danno, et interesse alla parte, per haver ritardata l’essecuzione.’
2
Content Analysis:
g4r
[Frieze with ram's head]
E Vietato ad’ogn’uno di poter stampar i, presenti Ordini noui, vendere, usare, ne comprare, salvo quei che saranno stampati presso di Gio. Maria di Pellippari sotto la pena contenuta nel Privileggio a lui concesso per diec’anni.
[Frieze with urn]
Colophon: ‘IN VERCELLI,
Appresso Di Gio. Maria di Pellippari. L’Anno. 1561. alli. 29. di Maggio.’